Aggiunti di recente
Nessun prodotto
Catalogo
Caricamento in corso ...
Pezzatura: 2 kg. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 4 kg. Confezione: intera s/v. Origine carni: italiana
Pezzatura: 500 g. Confezione: trancio s/v. Origine carni: italiana
È un salume tradizionale trentino, prodotto con un macinato medio di carni magre di equino (70%) e parti grasse di suino (30%) che, una volta speziate e salate, vengono pressate a mano per dare la forma tipica di polpetta e infine ...
Pezzatura: 1,5 kg. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 1,5 kg. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Materia prima: punta d'anca di bovino fresca selezionata, pezzatura Kg.4,5, refilata e sgrassata del superfluo, senza aggiunta di zuccheri, polifosfati, derivati del latte, glutine e glutammato. Avvolta in calza elastica protettiva ...
La Bresaola di Montagna viene lavorata interamente a mano, salata per immersione e infine leggermente affumicata come vuole la nostra tradizione per poi essere stagionata lentamente all'aria di Smarano. La carne è magra, morbida e compatta, di ...
La Bresaola di Montagna viene lavorata interamente a mano, salata per immersione e infine leggermente affumicata come vuole la nostra tradizione per poi essere stagionata lentamente all'aria di Smarano. La carne è magra, morbida e compatta, di ...
La Bresaola di Montagna viene lavorata interamente a mano, salata per immersione e infine leggermente affumicata come vuole la nostra tradizione per poi essere stagionata lentamente all'aria di Smarano. La carne è magra, morbida e compatta, di ...
Bresaola di Montagna Riserva Roen rispetto alla "solita" bresaola è più piccola e di forma leggermente allungata perché la carne proviene interamente dalla Regione Trentino Alto-Adige ed è di razza Grigio Alpina (Presidio Slow Food). Viene ...
Bresaola di Montagna Riserva Roen rispetto alla "solita" bresaola è più piccola e di forma leggermente allungata perché la carne proviene interamente dalla Regione Trentino Alto-Adige ed è di razza Grigio Alpina (Presidio Slow Food). Viene ...
Bresaola di Montagna Riserva Roen rispetto alla "solita" bresaola è più piccola e di forma leggermente allungata perché la carne proviene interamente dalla Regione Trentino Alto-Adige ed è di razza Grigio ...
Peso indicativo a pezzo g.400-700 Shelf life 90 giorni a 0+4°C Utilizzi: soliti della bresaola
La Bresaola d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana, stagionato, dal gusto dolce e leggermente affumicato ideale come affettato per i palati più raffinati.
La Bresaola d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana, stagionato, dal gusto dolce e leggermente affumicato ideale come affettato per i palati più raffinati.
Pezzatura: 1,5 kg. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Da una vecchia ricetta dei contadini dell'agro pontino abbiamo ripensato la lonza di capocollo per gli amanti dei vecchi sapori.
Capocollo Dolce Prodotto senza conservanti, senza glutine e senza derivati latte. Ricavato da una pezzatura situata tra la testa e il sotto filetto, depositato in salamoia per 48h e poi condito con pepe macinato, paprika dolce o peperoncino ...
Capocollo Dolce Prodotto senza conservanti, senza glutine e senza derivati latte. Ricavato da una pezzatura situata tra la testa e il sotto filetto, depositato in salamoia per 48h e poi condito con pepe macinato, paprika dolce o peperoncino ...
Le carni più buone, attentamente selezionate, e una lavorazione sapiente caratterizzano il nostro capocollo dolce, vero capolavoro di gusto e di genuinità.
Le carni più buone, attentamente selezionate, e una lavorazione sapiente caratterizzano il nostro capocollo dolce, vero capolavoro di gusto e di genuinità.
Il nostro capocollo piccante è un vero capolavoro gastronomico, caratterizzato da un’attenta lavorazione e dall’impiego delle migliori materie prime, accuratamente selezionate.
Il nostro capocollo piccante è un vero capolavoro gastronomico, caratterizzato da un’attenta lavorazione e dall’impiego delle migliori materie prime, accuratamente selezionate.
Il capocollo pugliese stagionato in grotta è una vera delizia gastronomica, immancabile sulla tua tavola. Questa particolare stagionatura regala al prodotto un gusto unico e intenso.
Il capocollo pugliese affumicato e stagionato in grotta è una vera delizia gastronomica, immancabile sulla tua tavola. Questa particolare stagionatura regala al prodotto un gusto unico e intenso.
Pezzatura: 750 g. Confezione: 1/2 sv. Origine carni: italiana
Pezzatura: 1,5 kg. Confezione: intero. Origine carni: italiana
La Carne Salada (carne di bovino) un tempo si metteva semplicemente sotto sale privata del grasso per conservarla, mentre oggi la ricetta è arricchita con spezie, erbe aromatiche. Viene immersa per circa 4 settimane nella salamoia e rigirata ogni ...
La Carne Salada (carne di bovino) un tempo si metteva semplicemente sotto sale privata del grasso per conservarla, mentre oggi la ricetta è arricchita con spezie, erbe aromatiche. Viene immersa per circa 4 settimane nella salamoia e rigirata ogni ...
La Carne Salada (carne di bovino) un tempo si metteva semplicemente sotto sale privata del grasso per conservarla, mentre oggi la ricetta è arricchita con spezie, erbe aromatiche. Viene immersa per circa 4 settimane nella salamoia e ...
La Carne Salada (carne di bovino) un tempo si metteva semplicemente sotto sale privata del grasso per conservarla, mentre oggi la ricetta è arricchita con spezie, erbe aromatiche e Vino Groppello di Revò, l'unico vino autoctono della Val di Non ...
La Carne Salada (carne di bovino) un tempo si metteva semplicemente sotto sale privata del grasso per conservarla, mentre oggi la ricetta è arricchita con spezie, erbe aromatiche e Vino Groppello di Revò, l'unico vino autoctono della Val di Non ...
La Carne Salada (carne di bovino) un tempo si metteva semplicemente sotto sale privata del grasso per conservarla, mentre oggi la ricetta è arricchita con spezie, erbe aromatiche e Vino Groppello di Revò, l'unico vino autoctono della Val di Non ...
Conf. s/v 1 pezzo Peso indicativo kg 1shelf life 90 giorni a 0+4 °Cutilizzi: carpaccio crudo, fettine scottate, tar tar.
Un cuore tutto italiano che sposa l’integrità del Maiale Tranquillo®, figlio di una filosofia sostenibile, fatta di alimentazione sana, tempi lunghi sia di vita del suino (22-24 mesi) sia di attesa nell’affinamento e cura dei dettagli. Un ...
Prezzo al kg
La Coppa Stagionata Veneta è contraddistinta dall'eccezionaIe equilibrio tra grasso e magro e il suo gusto dolce e delicato. Per la produzione vengono selezionate le migliori coppe fresche.
La Coppa Stagionata Veneta è contraddistinta dall'eccezionaIe equilibrio tra grasso e magro e il suo gusto dolce e delicato. Per la produzione vengono selezionate le migliori coppe fresche.
Questo salume tipico della tradizione trentina viene ricavato dalla coppa (localmente chiamato 'ossocollo') del suino lavorata interamente a mano che, una volta disossata, refilata, salata e speziata, viene stagionata per almeno 4 mesi. La sua ...
Questo salume tipico della tradizione trentina viene ricavato dalla coppa (localmente chiamato 'ossocollo') del suino lavorata interamente a mano che, una volta disossata, refilata, salata e speziata, viene stagionata per almeno 4 mesi. La sua ...
Questo salume tipico della tradizione trentina viene ricavato dalla coppa (localmente chiamato 'ossocollo') del suino lavorata interamente a mano che, una volta disossata, refilata, salata e speziata, viene stagionata per almeno 4 mesi. ...
Un cuore tutto italiano che sposa l’integrità del Maiale Tranquillo®, figlio di una filosofia sostenibile, fatta di alimentazione sana, tempi lunghi sia di vita del suino (22-24 mesi) sia di attesa nell’affinamento e cura dei dettagli. Un ...
Le Coppiette dolci sono nate da una nostra particolare ricetta; sono prodotte da un taglio molto pregiato del maiale...il lombo. La carne viene selezionata nei migliori allevamenti italiani e poi rifilata per eliminare il grasso in eccesso.
Le Coppiette piccanti sono nate da una nostra particolare ricetta; sono prodotte da un taglio molto pregiato del maiale...il lombo. La carne viene selezionata nei migliori allevamenti italiani e poi rifilata per eliminare il grasso in eccesso.
Il cotechino artigianale, bollito a fuoco lentissimo per 2 ore dopo aver praticato 12 forchettate per lasciar uscire un po' di grasso, sprigiona un profumo intenso che rallegra la cucina e la tavola. Deve riposare in acqua calda fino al momento ...
Il cotechino d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana e senza maiale, gourmet, leggero, profumato, tradizionale e pronto all'uso per i palati più raffinati. Può essere richiesto nella versione gourmet o nella versione ...
Il cotechino d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana e senza maiale, gourmet, leggero, profumato, tradizionale e pronto all'uso per i palati più raffinati. Può essere richiesto nella versione gourmet o nella versione ...
La ricetta del nostro Cotechino é tipica del territorio veneto e tale sin dalle origini. Permette di raggiungere un equilibrio di sapori in pieno rispetto delle piu antiche tradizioni venete. Gli elementi che compongono il suo impasto sono ...
Il nostro faetanello ti regalerà il gusto unico e genuino dei sapori di una volta. Realizzato con sapienza e maestria impiegando esclusivamente le carni più prelibate è una vera delizia gastronomica pugliese.
Prezzo al kg
Confezione da 400 g
Prezzo al kg
Il nostro filetto è realizzato con tecniche fedeli all’antica ricetta pugliese, impiegando esclusivamente i migliori ingredienti.
Il Filetto si ottiene lavorando il taglio più nobile del maiale, privato completamente del grasso, leggermente salato e insaporito con spezie ed erbe aromatiche. La sua carne è magra e morbida, con un lieve sentore affumicato. Foto ©Fratelli Corrà
I Filetti migliori vengono lasciati interi e dopo la salatura e l’affumicatura rimangono a stagionare per minimo quaranta giorni. La carne magrissima diviene così compatta e gli aromi penetrano dalla superficie fino al cuore del filetto. Va ...