Aggiunti di recente
Nessun prodotto
La storia del Salumificio NADIA ha origini semplici e genuine. E' nato nel 1971 grazie all'esperienza nel campo della macellazione dei suoi due soci fondatori provenienti da Borgaro Torinese e da Venaria. L'attività è stata sviluppata nella magnifica area del Canavese, un territorio esteso tra la Serra di Ivrea, il Po, la Stura di Lanzo e le Alpi Graie, ossia il territorio compreso tra Torino e la Valle d'Aosta, e verso est il Biellese e il Vercellese, con il preciso intento di proporre al consumatore prodotti legati alle tradizioni dell'area Canavesana ed impegnandosi ad utilizzare esclusivamente carni suine nostrane piemontesi, provenienti da allevamenti controllati e garantiti.
Durante tutti questi anni, lo scrupoloso lavoro artigianale di ogni giorno ha permesso al Salumificio Nadia di proporre alla sua attenta Clientela sempre prodotti genuini, ricevendo la stima e la fiducia crescente di buongustai e amanti della qualità. Grazie al continuo ampliamento e rinnovamento delle aree di produzione, il Salumificio Nadia oggi abbina alla tradizione i più moderni sistemi di macellazione secondo le recenti normative CEE al fine di garantire a tutti i suoi Clienti il massimo della sicurezza e genuinità dei suoi prodotti.
Filzettone del contadino artigianale Stagionatura 30gg
Lonzino alle erbe. Stagionatura 40 giorni.
Lonzino alle erbe. Stagionatura 40 giorni.
Prosciutto cotto, eccellenza artigiana piemontese.
Prosciutto cotto, eccellenza artigiana piemontese.
Salame cotto, specialità piemontese.
Salame Cotto, specialità piemontese.
Salame Cotto, specialità piemontese.
Dalla tradizione contadina del Canavese il sapore di un prodotto antico come il Salame con Patate. Disponibile da Marzo a Settembre prima che la patata fermenti. Shelf-life: 20 giorni